Casa comanda colore
Progettazione e coordinamento maestranze
Milano| 2023
Siamo a Milano, lungo viale Argonne, i martelli pneumatici della M4 rombano fracassando i timpani dei poveri residenti. Qui Marta e Luigi acquistano un bilocale in un condominio della fine degli anni 20, di quelli con le corti interne grandi, dove una volta i bambini giocavano e le donne chiacchieravano facendo il bucato raccontandosi le gioie e i dolori della quotidianità. Quante persone in queste corti facevano sbiadire il confine tra pubblico e privato, che oggi è così netto. La fine dei lavori ormai è vicina, a poco a poco giochi colorati spuntano sulla lingua di prato tra i due sensi di marcia del viale.
Marta e Luigi comprano questo bilocale per investimento, non sarà la loro casa, ma vogliono che rimanga impressa negli occhi dei loro ospiti. Decidiamo di puntare sui colori che si andranno a legare ai dettagli squisitamente anni 30. Le marmette della zona notte ci comandano il giallo del soffitto, le cornici delle porte rimangono bianche e luminose sulle pareti scure dell’ingresso, I tubi del riscaldamento rimangono a vista, ma decidiamo di rinforzarli colorandoli a contrasto con i muri bianchi.
Sul bagno ci spingiamo a giocare ancora di più, le dimensioni di partenza erano ingestibili, davanti alla porta vi era una vasca da bagno e per raggiungere i sanitari era necessario scavalcarla visti i 90 cm di larghezza del bagno. A livello funzionale abbiamo deciso di spezzare questa lunghezza posizionando il wc su una piccola quinta che ci ha poi permesso di ricavare una zona doccia confortevole e leggermente rialzata. A livello estetico, ci siamo divertite a rimarcare la lunghezza del bagno con delle piastrelle lunghe e strette bicrome.
La camera era l’unico ambiente che presentava ancora le marmette originali che abbiamo ovviamente mantenuto, e in mezzo a quei sassolini, siamo andati a cercarci il giallo senape che ha poi caratterizzato il soffitto.
Marta è colei a cui affido sempre i nostri lavori, le foto sono sue e raccontano di un percorso dove abbiamo dato valore a quello che c’era, senza stravolgere, ma aggiungendo un’energia che oggi fa risuonare la casa su frequenze contemporanee. Quando mi hanno confermato l’incarico, Luigi mi ha detto di essere stata scelta tra tantissimi colleghi, cosa che mi ha riempita di entusiasmo (…e di una non trascurabile ansia da prestazione).
Le foto del prima
ELABORATI GRAFICI
IMPRESE ESECUTRICI:
Opere edili: Costruzioni in Rausa srl
Fotografie di Marta D’avenia