Casa tra le nuvole

Progettazione e coordinamento maestranze
Milano| 2022-2023

Il quartiere che si snoda lungo Corso Lodi, racchiude dentro di sè molte delle storie dell’industria che rese Milano uno dei tre pilastri del triangolo industriale. A due passi dall’appartamento di V ed M, si trova la fermata di Lodi TIBB, quella che non sei un vero milanese se non sai che viene dall’acronimo di Tecnomasio Italiano Brown Boveri, e poco più in là, laboratori e silos di fermentazione fanno parte di un complesso riqualificato e ampliato dove si sitillava il gin che oggi chiamiamo Fondazione Prada.

In un quartiere apparentemente bigio, dove l’eredità industriale grida ancora forte e chiara la sua presenza, abbiamo lavorato in alto in alto, in un appartamento dove i precedenti proprietari avevano lasciato finiture e arredamenti che trasudavano la storia del design di una Milano che non c’è più, dove le carte da parati di colori caldi salivano fino ai soffitti, e un certo qual gusto esterofilo li aveva portati a scegliere la moquette anche per il loro bagno.

L’intenzione dei nuovi proprietari, era quella di liberare tutta quella luce naturale che era rimasta intrappolata tra le finiture morbide e scure del mondo precedente. Abbiamo liberato lo spazio dalle quinte che lo delimitavano, inserito colori naturali e arredi leggeri, che rimandassero alla delicatezza che di certo non apparteneva alla storia di ieri.

La zona notte è stata riproporzionata, in modo da ospitare due bagni dove prima ve n’era uno soltanto, e due camere comode che contenessero anche una piccola postazione per il lavoro da remoto.

Il bagno principale è stato pensato per accogliere più luce possibile, con i sanitari e le rubinetterie completamente bianchi, elementi appoggiati sul rovere e sulla piastrellina bianca anch’essa, arricchita dalla fuga tono su tono con le pareti.

PRIMA…

ELABORATI GRAFICI

Stato di fatto

Stato di progetto


IMPRESE ESECUTRICI:

Appaltatore: Fi.ber immobiliare 
Arredamento: Bellosi Group, Design Republic

Fotografie di Marta D’avenia

Torna ai progetti
Avanti
Avanti

Casa comanda colore